![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPA
sciopero di otto ore dei metalmeccanici
giornata di lotta nazionale per il contratto
Siamo al primo sciopero dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto nazionale, scaduto lo scorso dicembre.
Di fronte alla richiesta di FIM-FIOM-UILM di un aumento di 130 euro, la Federmeccanica ha dichiarato che l’unica risposta possibile sono 60 euro.
Ci troviamo di fronte ad una distanza enorme tra la percezione, diffusa tra migliaia di lavoratori, di una evidente perdita del potere d’acquisto delle loro retribuzioni, e i dati e le cifre fornite da Fedemeccanica.
I 60 euro sono un’offerta inaccettabile, così come inaccettabile è la logica di uno scambio che le imprese vorrebbero per ottenere il dominio totale su orari, ferie e permessi, e cioè sulla vita delle donne e degli uomini che lavorano.
Di fronte alla crisi industriale, rispetto al quale i padroni continuano a non assumersi le proprie responsabilità, e all’impoverimento generalizzato delle lavoratrici e dei lavoratori, il rinnovo dei contratti scaduti e la cresciuta dei salari reali è una scelta di politica industriale, una scelta che può far ripartire lo sviluppo del Paese.
E dopo che il governo ha accettato di rinnovare il contratto dei dipendenti pubblici, con aumenti intorno ai 100 euro, è evidente che i padroni metalmeccanici hanno meno alibi dietro ai quali nascondersi.
La giornata di venerdì 10 giugno è la prima occasione di lotta nazionale per rivendicare il rinnovo del Contratto Nazionale. In Emilia Romagna le ore di sciopero sono otto ed è prevista una manifestazione regionale a Bologna.
Da Forlì, dove si sta concludendo una massiccia campagna di assemblee nei di luoghi di lavoro, la risposta sarà sicuramente all’altezza della sfida.
Sono in partenza almeno tre pulman; l’appuntamento è in Via Punta di Ferro alle 8.00 di mattina di venerdì 10 giugno 2005.
- E’ possibile prenotarsi chiamando le sedi di FIM-FIOM-UILM o rivolgendosi ai delegati sindacali della propria azienda. Alleghiamo il volantino dello sciopero.
Forlì, 8/6/05.
Segretari di FIM-FIOM-UILM
Territorio di Forlì
Claudio Valentini – Paride Amanti – Enrico Imolesi