15 marzo 2005

SCIOPERO NAZIONALE

degli stabilimenti Electrolux

per il diritto al contratto e all’occupazione

 

(clicca qui per le immagini della manifestazione)

 

Il contratto aziendale in ELECTROLUX è scaduto da oltre un anno, l’azienda non considera possibile rinnovarlo, a meno che non si accettino le sue condizioni.

 

Cosa vuole l’azienda

 

L’azienda vuole aumentare il ricorso la lavoro precario, ridurre le assunzioni a tempo indeterminato, disporre di 96 ore di orario ogni anno senza contrattazione con le RSU da utilizzare in forma flessibile ed unilaterale, in tutti gli stabilimenti di ridurre a 2 settimane la chiusura collettiva per ferie.

In cambio di questo peggioramento delle condizioni di lavoro è disponibile (bontà sua) ad erogare un aumento del PREMIO DI RISULTATO di 100 euro all’anno per 3 anni ed un aumento mensile di 63 euro assorbendo un premio già esistente.

 

LE NOSTRE PROPOSTE

 

Vogliamo realizzare un accordo aziendale capace di coniugare il miglioramento della capacità competitiva dell’impresa, con la salvaguardia dell’occupazione ed il miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti.

 

Per questo nel quadro delle richieste contenute nella piattaforma sindacale approvata dai dipendenti ELECTROLUX riteniamo necessario che l’accordo contenga:

 

 


 

PER L’OCCUPAZIONE: no alla competizione tra i lavoratori ed alla logica delle delocalizzazione.

 

Nei giorni scorsi, il CdA del gruppo ELECTROLUX ha annunciato l’avvio di un riesame di tutte le unità produttive per decidere entro il 2008, quali e quante trasferire in funzione dei costi di produzione.

Questa logica di asta competitiva che nei fatti contrappone tra di loro i lavoratori di diverse nazionalità è ingiusta e sbagliata.

Ingiusta perché produce soltanto un progressivo abbassamento dei salari e dei diritti.

Sbagliata perché si ripropone prima o poi in ogni paese non garantendo quindi né stabilità occupazionale né crescita complessiva sui mercati per l’impresa.

C’è bisogno di creare relazioni e legami tra tutti i lavoratori del gruppo ELECTROLUX per rivendicare una nuova politica industriale fondata sulla qualità ed innovazione dei prodotti che valorizzi le competenze di ogni territorio.

FIM, FIOM, UILM nazionali hanno avanzato la richiesta alla federazione europea dei sindacati metalmeccanici di promuovere urgentemente una riunione di tutti i sindacati europei coinvolti nel gruppo ELECTROLUX.

 

PER UNA NUOVA POLITICA INDUSTRIALE

La domanda di elettrodomestici, nel 2004 è cresciuta su tutto il mercato europeo e ci confermano le statistiche di mercato anche per il 2005 non prevedono inversioni di tendenza.

Le delocalizzazione selvagge, la politica dei bassi costi che le imprese del settore elettrodomestico in ITALIA stanno perseguendo non affronta il tema dell’innovazione, ricerca e qualità dei prodotti e nel medio periodo una tale strategia rischia soltanto di disperdere il patrimonio industriale e professionale così importante e radicato nel nostro Paese.

È quindi necessario che il governo attivi un tavolo di settore per definire le azioni ed i contenuti per una nuova politica industriale che sostenga le produzioni, l’occupazione e contrasti le delocalizzazione.

Occorre ad esempio che i soldi pubblici (Comuni, Province, Regioni e Stato) sostengano chi investe e produce nel nostro Paese e penalizzi chi semplicemente intende delocalizzare per aumentare i profitti.

Un ruolo attivo e diretto dello Stato serve per favorire l’innovazione dei prodotti nel settore degli elettrodomestici al fine di farlo rimanere un punto di forza dell’industria italiana.

SCIOPERO DI 4 ORE

 

I turno: dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 12:00 alle 14:00

Giornaliero: dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 15 alle 17:00

Part Time: dalle 9:00 alle 11:00

II turno: dalle 14:30 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 22:00

III turno: dalle 2:00 alle 6:00 [ultime quattro ore]

 

manifestazione con corteo interno

concentramento ore 9:00 - area ristoro-forni

volantinaggio e presidio all’esterno dello stabilimento

 

manifestazione al pomeriggio

concentramento ore 14:30 - area ristoro-forni

 

FIM-FIOM-UILM                                                                                R.S.U.

SEGRETERIE TERRITORIALI                                                FIM-FIOM-UILM

            FORLI’                                                                            ELECTROLUX FORLI’

statistiche gratuite