![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPA
La CGIL e la FIOM contro l’innalzamento
dell’età pensionabile delle donne.
Questa mattina volantinaggio ai cancelli della Electrolux.
clicca qui e scarica il volantino
“Una vergogna che il Governo metta mano alle pensioni e all’età pensionabile delle donne del settore pubblico e ovvio che le lavoratrici del settore privato non possono stare tranquille”.
Questo il senso dell’iniziativa che si è svolta questa mattina ai cancelli della Electrolux, la più importante azienda metalmeccanica di Forlì dove sono donne il 56% dei 956 operai.
Al volantinaggio hanno partecipato i delegati sindacali FIOM della Electrolux, il segretario generale della FIOM di Forlì, Michele Bulgarelli, e la responsabile delle politiche di genere della Camera del Lavoro di Forlì, Antonella Arfelli.
Il volantino distribuito ai lavoratori e alle lavoratrici in ingresso al turno del mattino denuncia non solo la gravità del provvedimento, ma anche il persistere di una condizione generalizzata di bassi livelli e bassi salari per le donne, che si somma ad uno stato sociale ancora fondato “sulle mamme e sulle nonne”.
A CISL UIL e UGL che hanno subito manifestato apprezzamento per la decisione del Governo chiediamo in che modo risponderanno alle lavoratrici che si troveranno a dover lavorare di più e se questo è difendere gli interessi dei lavoratori.
La CGIL inizia da oggi un percorso di mobilitazione per difendere le donne nel settore pubblico, nel privato e nelle fabbriche: questo è il compito del sindacato.
Forlì, 28 luglio 2009
per la FIOM CGIL di Forlì per la Segreteria Camera del Lavoro-CGIL di Forlì
il segretario generale la responsabile politiche di genere
Michele Bulgarelli Antonella Arfelli