Preoccupazione per 110 posti di lavoro nel Cantiere Formula Servizi

presso sito Industriale Trasmital Bonfiglioli

 

Le OO.SS Filcams CGIL Fisascat Cisl e Uiltucs UIL  esprimono forte preoccupazione per la situazione dei 110 lavoratori occupati nell’appalto di Formula Servizi presso il sito industriale di Trasmital Bonfiglioli nei reparti spedizioni/imballi,accettazione, verniciatura e pulizie industriali.

I lavoratori, oggi già in Contratto di Solidarietà con riduzione circa del 50% del lavoro, e con salari che nella maggior parte dei casi non raggiungono i 700.00 Euro rischiano di perdere definitivamente il posto di lavoro a causa della pesante crisi che ha travolto anche il gruppo Bonfiglioli.

L’accordo tra le OO.SS e la direzione di Formula Servizi che a giugno di quest’anno aveva permesso la salvaguardia di 57  posti di lavoro in esubero sospendendo la procedura di mobilità, è oggi a repentaglio a fronte della cosiddetta “verifica dell’appalto” da parte di Trasmital, che potrebbe prevedere repentinamente un significativo ridimensionamento dell’appalto e con esso della manodopera occupata.

Inoltre successivamente all’accordo di giugno Trasmital ha provveduto unilateralmente ad attivare una parziale internalizzazione con l’effetto di ulteriori 30/40 esuberi già dichiarati da Formula Servizi che aggravano ulteriormente la situazione di crisi in essere e che mettono ancor più a repentaglio il contratto di  solidarietà.

Filcams CGIL Fisascat CISL Uiltucs UIL intendono perseguire ogni azione per la tutela dei lavoratori, simbolo oggi della lotta contro quel sistema  economico causa stesso della crisi che, dimenticandosi del “Lavoro Vero” e abdicando alla Finanza e allo Sfruttamento Intensivo,  rigetta ogni responsabilità, miope inoltre della stessa necessità di mantenere le professionalità per essere competitivi alla ripresa produttiva.

Le OO.SS ritengono che in questa fase debba invece prevalere il senso di responsabilità e che si ricerchino a partire dal Committente tutte le soluzioni che permettano la continuità dell’appalto e la salvaguardia dell’occupazione che oggi le OO.SS congiuntamente alle Istituzioni e a  Formula Servizi stanno da mesi perseguendo.

L’incontro previsto il 3 settembre in Direzione Provinciale del Lavoro in accordo con la Provincia,in cui è stato convocato anche il Committente, sarà una fase  importante per definire le volontà delle parti e l’avanzamento di una trattativa sempre più complessa.

                                  FILCAMS CGIL  FISASCAT CISL  UILTuCS UIL