LA FIOM E LA CGIL SI FIRMANO SEMPRE:

 

IL SINDACATO SI FA IN MODO TRASPARENTE, NEL RAPPORTO CON I LAVORATORI E SENZA SCAMBI IMPROPRI.

 

“Casualmente”, in concomitanza con le elezioni della RSU, è stato divulgato un volantino “anonimo” tendente a denigrare la CGIL e la FIOM.

Ci dispiace per chi non ha neanche il coraggio e gli argomenti per firmare ciò che scrive, ma non è colpa della CGIL e della FIOM se noi siamo abituati a confrontarci con i lavoratori e ad ascoltarli per tutelarli e rappresentarne i bisogni, affermando sempre che è diritto dei lavoratori avere l’ultima parola (con il loro voto) su ciò che li riguarda.

Non capiamo davvero perché qualcuno voglia raccontarci un mondo che non esiste, dove i lavoratori non hanno più problemi e dove non si deve più lottare per ridurre le tasse sulle buste paga e ridistribuire ricchezza a favore di chi lavora.

Noi ripartiamo dalle proposte di CGIL-CISL-UIL che erano state presentate anche ai lavoratori della Marcegaglia e dove c’era scritto che bisognava aumentare le detrazioni per i lavoratori per un risparmio fiscale di 1000 euro in tre anni.

La CGIL non si è smarrita: noi la pensiamo ancora come sei mesi fa.

Forse è qualcun altro che ha cambiato idea e che oggi pensa che i lavoratori non abbiano più problemi.

L’EMERGENZA SALARIALE C’E’.

RIDURRE LE TASSE SULLE BUSTE PAGA E’ ANCORA OBIETTIVO DI TUTTI O QUALCUNO PENSA CHE VADA TUTTO BENE COSI? 

Forlì, 14 ottobre 2008

 

I candidati per la FIOM CGIL                                                       La segreteria FIOM-CGIL

alle elezioni per il rinnovo della RSU                                            territorio di Forlì

MARCEGAGLIA