![]() |
![]() |
![]() |
Comunicato Stampa
Rinnovato il Contratto aziendale
alla Marcegaglia di Forlì
più salario, più diritti, stop alla precarietà
E’ stato approvato con il voto democratico dei lavoratori il rinnovo del Contratto aziendale dello stabilimento Marcegaglia di Forlì.
La precarietà non entra in Marcegaglia: l’accordo prevede infatti che l’azienda possa utilizzare solo contratti a tempo indeterminato, di apprendistato e a tempo determinato (ma con una percentuale massima del 6%).
L’accordo prevede inoltre che eventuali modifiche agli orari di lavoro debbano essere tutte contrattate con la RSU; viene costituita una Commissione paritetica che intervenga su condizioni di lavoro e salute/sicurezza; e viene assegnato alla RSU il diritto ad una dettagliata informazione preventiva per quanto riguarda eventuali appalti e esternalizzazioni.
L’aumento salariale è, a regime, di 100 euro fissi al mese su quattordici mensilità e incidenti su tutti gli istituti contrattuali. Tale aumento è inoltre uguale per tutti e previsto anche per gli apprendisti.
Come FIM-FIOM-UILM di Forlì riteniamo che questo accordo rafforzi le relazioni sindacali, assegnando al Sindacato e alla RSU un ruolo negoziale su temi decisivi, determinando al tempo stesso nuovi diritti. Consideriamo inoltre questo accordo un punto di partenza, perché una sfida su cui saremo impegnati fin da subito è quella di riuscire a tradurre gli strumenti introdotti con questa intesa in miglioramenti concreti delle condizioni di vita e di lavoro in fabbrica.
L’accordo raggiunto è infine la migliore risposta a coloro che pensano che la competitività sia solo quella che si consuma sul peggioramento delle condizioni economiche e ambientali di lavoro, e cioè il ritornello di chi vorrebbe che i lavoratori lavorassero più ore, in condizioni peggiori e pagati meno.
L’accordo è stato approvato attraverso un referendum, che si è svolto nella giornata di ieri, a cui hanno partecipato 272 lavoratori (sui 343 aventi diritto; pari al 79%); il risultato è stato il seguente: 194 sì (pari al 72%), 76 no (pari al 28%).
per leggere il testo completo dell'accordo clicca qui
Forlì, 05/10/06
Segretari FIM - FIOM - UILM
Territorio di Forlì
Claudio Valentini, Paride Amanti, Enrico Imolesi
statistiche gratuite