COMUNICATO SINDACALE

Electrolux-Zanussi Forlì: prosegue la trattativa

 

Oggi lunedì 5 marzo 2007 a Forlì, presso l’Associazione Industriali, si è svolto il previsto incontro tra le delegazioni sindacali di FIM-FIOM-UILM (RSU, Segreterie territoriali e nazionali) con la Direzione aziendale Electrolux per discutere della delocalizzazione del reparto di produzione di free-standing verso lo stabilimento Electrolux aperto in Polonia.

FIM-FIOM-UILM e la RSU, nel rispetto dell’accordo firmato dalle parti il 19 maggio 2006, nel quale era già stata individuata la quantità di esuberi relativi allo stabilimento di Forlì e gli strumenti attraverso i quali farvi fronte, registrano nella giornata di oggi passi in avanti nella discussione con l’azienda in merito alla definizione di un modello di part-time in grado di contribuire alla riduzione del numero di esuberi.

Si è inoltre ribadita la disponibilità ad aprire una mobilità incentivata e da gestire su base volontaria con un punto fermo: i 250 esuberi stimati a maggio scorso si devono calcolare a partire da quel giorno, e non ricominciando oggi il conteggio.

Il ricorso al part-time e la mobilità su base volontaria devono essere utilizzati per contribuire a riconfermare una parte dei lavoratori al momento assunti con contratto a tempo determinato in scadenza o già scaduti, sulla base della loro anzianità.

FIM-FIOM-UILM hanno poi ribadito la propria indisponibilità a discutere di altri argomenti o di altri criteri non previsti dall’accordo del 19 maggio 2006, come eventuali forme di demansionamento.

L’Azienda ha chiesto un periodo di valutazione e la trattativa viene aggiornata al 15 marzo.

Fim, Fiom, Uilm nazionali

fim, fiom, uilm territorio di forlì

RSU DI STABILIMENTO

Forlì, 5 marzo 2007