Territorio di Forlì

Comunicato Stampa

FABBRI-CAM:

Dieci mesi fa il fallimento dell’azienda di Rocca S. Casciano

Oggi non più rinviabile un impegno delle forze produttive locali

 

Si è svolta oggi una riunione del Tavolo Istituzionale di Crisi della Fabbri-Cam, azienda di Rocca San Casciano (che produceva cassoni furgonati) fallita a maggio 2006.  In questi mesi come FIM-FIOM-UILM, insieme ai lavoratori e in rapporto con le Istituzioni, abbiamo garantito ai dipendenti la Cassa Integrazione e la Mobilità e avviato il percorso di recupero dei crediti vantati dagli stessi lavoratori attraverso l’insinuazione nella procedura fallimentare.

Oggi però crediamo sia necessario fare un passo in più.

Dal momento che tanto le Organizzazioni Sindacali di categoria, FIM-FIOM-UIL, quanto le Istituzioni condividono che il mantenimento del sito produttivo di Rocca San Casciano sia strategico per la conservazione del patrimonio industriale del nostro territorio, per salvaguardare e non disperdere le professionalità dei lavoratori e per garantire l’occupazione nel territorio collinare, crediamo sia oggi necessario che un’assunzione di responsabilità venga anche dal mondo imprenditoriale del nostro territorio.

Un passo in più oggi vuol dire creare le condizioni, nel territorio, per rilanciare l’attività produttiva della Fabbri-Cam (la cui crisi è stata determinata da situazioni finanziarie critiche e non da un problema di prodotto e/o mercato), anche per scongiurare il prevalere di logiche speculative che rischiano di frantumare l’azienda e sradicare il marchio Fabbri-Cam dal contesto territoriale e produttivo.

Forlì, 13/03/2007.

                                       FIM CISL – FIOM CGIL – UILM UIL

Territorio di Forlì