![]() |
![]() |
![]() |
PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE MECCANICA CORTINI.
Durata del Contratto: 01/01/06 – 31/12/09
DIRITTO ALL’INFORMAZIONE
Necessità di acquisire semestralmente, nel corso di un apposito incontro tra Azienda e RSU, le informazioni relative alle dinamiche aziendali, alle prospettive, agli andamenti di mercato e decentramento, alle scelte strategiche e produttive, al fine di valutare l’impatto che queste hanno sulle prospettive aziendali e sui livelli occupazionali.
Diritto ad una informazione preventiva per la RSU in merito all’eventualità di ricorrere a forme di decentramento produttivo e alla presenza, all’interno dello stabilimento, di lavoratori dipendenti di ditte esterne, con particolare riferimento alla natura degli appalti, alle tipologie contrattuali e al numero dei lavoratori in questione.
AMBIENTE E SICUREZZA
Definizione di azioni tese a rimuovere criticità emerse dalla valutazione dei rischi aziendale.
APPRENDISTATO
Qualora l’Azienda intendesse assumere lavoratori con contratto di apprendistato, questo sarà possibile solo previo accordo con la RSU. Tale accordo dovrà contenere le modalità di applicazione (normative e retributive) dell’intesa sull’apprendistato del 19 gennaio 2006.
INQUADRAMENTI E QUALIFICHE
Incontro annuale in cui la RSU verifichi, congiuntamente all’Azienda, la presenza di figure professionali aventi le caratteristiche per assumere livelli superiori.
OCCUPAZIONE E MERCATO DEL LAVORO
Rafforzamento dell’occupazione a tempo indeterminato attraverso la rinuncia dell’azienda alla Legge30, per il lavoro intermittente, la somministrazione di lavoro a tempo indeterminato e il lavoro ripartito. Individuazione di una percentuale massima onnicomprensiva di lavoratori a tempo determinato e delle altre forme di lavoro temporaneo sul totale dei lavoratori occupati con contratto a tempo indeterminato.
ORARIO DI LAVORO
Conferma degli orari di lavoro in essere in Azienda.
Il regime di orario contenuto nei contratti individuali di assunzione deve essere scelto tra quelli in essere in azienda e previsti da accordi con la RSU.
Qualunque modificazione dei regimi di orario dovrà essere sottoposta a discussione con la RSU e potrà essere utilizzata esclusivamente previo accordo con la RSU.
PREMIO DI RISULTATO
Indicatori verificabili da parte della RSU e dei lavoratori: qualità e redditività.
Mantenimento di un meccanismo di consolidamento del Pdr.
Quote del Pdr per il periodo 2006-2009:
anno 2006: 1100 euro
anno 2007: 1250 euro
anno 2008: 1350 euro
anno 2009: 1500 euro
DEMOCRAZIA
Percorso democratico con i lavoratori per l’approvazione della piattaforma e dell’ipotesi di accordo attraverso lo strumento del referendum
Forlì, 18 settembre 2006
RSU MECCANICA CORTINI FIM-FIOM-UILM FORLI’
statistiche gratuite