![]() |
FONDO COMETA
NOVITA’ SULLE ANTICIPAZIONI
Informiamo i lavoratori metalmeccanici che a partire dal mese di gennaio 2007 tutti i lavoratori metalmeccanici che sono stati iscritti al Fondo Cometa fin dalla sua costituzione (1999) raggiungeranno i requisiti temporali minimi richiesti per le anticipazioni.
Informiamo inoltre tutti i lavoratori metalmeccanici che, sempre a partire da gennaio 2007, secondo quanto previsto dalla Legge Finanziaria attualmente in discussione, cambieranno le regole sulle anticipazioni dai Fondi Pensione (come Cometa), sia sulle quantità che si possono richiedere come anticipo, sia sulle ragioni per le quali è possibile richiedere gli anticipi.
1) Le anticipazioni per far fronte a spese sanitarie potranno essere richieste in qualsiasi momento (indipendentemente da quanto tempo ci si è iscritti al Fondo Pensione) e in misura non superiore al 75% dell’intera posizione individuale.
2) Le anticipazioni per acquisto o ristrutturazione della prima casa, per sé o per i figli, potranno essere richieste dopo otto anni di iscrizione al Fondo e sempre fino al 75% della posizione.
3) Si introduce la possibilità di richiedere un’anticipazione per ulteriori esigenze degli iscritti, decorsi otto anni dall’iscrizione al Fondo, per un importo non superiore al 30% della posizione. In questo caso, quindi, sarà sufficiente la richiesta dell’iscritto e l’anzianità di permanenza nel fondo per la maturazione del diritto all’anticipazione, dal momento che il Fondo Pensione non dovrà effettuare alcuna indagine circa le motivazione alla base della richiesta
Ricordiamo che per “posizione individuale” dell’iscritto si intende la somma dei versamenti di TFR, i contributi del lavoratore, quelli dell’azienda, più il rendimento.
Per ricevere ulteriori informazioni o chiarimenti i lavoratori possono rivolgersi ai delegati sindacali della FIOM della propria azienda, ad una Camera del Lavoro del nostro territorio o direttamente alla categoria, presso la CGIL di Forlì in via P. Maroncelli 34.
Forlì, 9 novembre 2006
FIOM-CGIL
Territorio di Forlì