![]() |
![]() |
![]() |
COMUNICATO STAMPA TRASMITAL BONFIGLIOLI RAGGIUNTO UN ACCORDO SULLA GESTIONE DELLA CRISI ALLA BONFIGLIOLI.
Nella mattinata di oggi, giovedì 3 dicembre 2009, dopo una trattativa durata tutta la notte è stata raggiunta una ipotesi di accordo sulla gestione della crisi alla Bonfiglioli tra la Direzione del Gruppo, il Coordinamento sindacale delle RSU e FIM FIOM UILM di Bologna, Modena e Forlì. L’accordo, che sarà presentato ai lavoratori dello stabilimento Trasmital di Forlì (che occupa oltre 600 dipendenti) nelle assemblee sindacali che si terranno giovedì 10 dicembre e che sarà sottoposto al voto dei lavoratori prevede: - L’impegno dell’azienda a non intervenire con procedure unilaterali sui livelli occupazionali in un arco temporale da qui al 2011, facendo utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali previsti e disponibili. - Il passaggio a 40 ore a partire dal 1 febbraio 2010 dei lavoratori (una quarantina nello stabilimento di Forlì) al momento assunti a 32 ore (si tratta dei lavoratori precari stabilizzati in azienda con l’accordo sindacale del 31 marzo 2009). - Il mantenimento di tutte le condizioni economiche ottenute sulla Cassa Integrazione Ordinaria anche nel passaggio alla Straordinaria: integrazione di 10 euro al giorno, maturazione integrale dei ratei contrattuali (ferie, 13ma, permessi), anticipazione dei pagamenti degli importi di CIGS a carico dell’azienda, oltre che una garanzia per tutti i lavoratori di avere una rotazione minima di almeno una settimana al mese di lavoro. - La possibilità per i lavoratori vicini alla pensione o che ne facciano richiesta di uscire dall’azienda collocandosi in mobilità con significative forme di incentivazione. Questo accordo è stato reso possibile dall’importante radicamento del sindacato negli stabilimenti del gruppo Bonfiglioli, dalla determinazione e dalla sempre alta e attenta partecipazione dei lavoratori. FIM FIOM UILM di Forlì ritengono che quest’accordo dimostra come anche in presenza di ricorso alla Cassa Integrazione Straordinaria sia possibile fare accordi che tutelino i posti di lavoro, i redditi e i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Adesso la parola spetta ai lavoratori nelle assemblee e con il loro voto. Forlì, 3 dicembre 2009 FIM FIOM UILM Territorio di Forlì i segretari Claudio Valentini, Michele Bulgarelli, Enrico Imolesi
|