PREMIO “LUCIANO LAMA”
PER TESI DI LAUREA DEDICATE ALLA STORIA DEL MOVIMENTO OPERAIO
L’Associazione Luciano Lama bandisce il concorso intitolato alla memoria di Luciano Lama, partigiano della 29° brigata Gap “Gastone Sozzi”, sindacalista, segretario generale della CGIL dal 1980 al 1986; parlamentare dal 1987 ha ricoperto la carica di Vicepresidente del Senato, deceduto il 31 maggio 1996.
Il Premio è così suddiviso: euro 1800 per la miglior tesi specialistica; tre premi di euro 400 per le miglior tesi del corso triennale.
La tesi dovrà avere per oggetto uno dei seguenti temi:
La figura di Luciano Lama
Storia del Movimento operaio nell’Italia repubblicana
Storia del movimento operaio in Romagna
L’impegno del sindacato contro il terrorismo in difesa della democrazia
Il premio sarà assegnato il 31 maggio 2009 a giudizio insindacabile di una commissione composta dal presidente dell’Associazione Luciano Lama, o da un suo personale delegato, da Massimo Lodovici direttore dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea di Forlì-Cesena, da Maria Serena Piretti dell’Università di Bologna, da Maurizio Ridolfi dell’Università della Tuscia.
Il premio è riservato a Tesi di Laurea discusse nelle sessioni dal gennaio 2007 al marzo 2009.
Gli aspiranti dovranno far pervenire la domanda di partecipazione e la tesi in duplice copia entro il 31 marzo 2009 a:
Associazione Luciano Lama, Premio tesi di laurea, via Albicini, 25, 47100 Forlì.
Le tesi non saranno restituite, ma saranno conservate nel fondo “Tesi di Laurea” dell’Istituto per la Storia della Resistenza e Età Contemporanea nel rispetto delle norme di tutela dei diritti d’autore e del regolamento in vigore per la biblioteca dell’Istituto.
Gli importi del premio sono al lordo della ritenuta d’acconto.
La domanda di partecipazione, a firma autografa dei concorrenti, deve contenere: nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza e indirizzo, breve curriculum degli studi (indicazioni complete della laurea, se triennale o specialistica).
Per informazioni:
ASSOCIAZIONE LUCIANO LAMA PRESSO ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA (Signor Flamigni)
VIA ALBICINI 25 FORLI'
GIORNI ED ORARI DI APERTURA:
LUNEDI' e MARTEDI' 14 - 19
MERCOLEDI' - GIOVEDI' - VENERDI' 8,30 - 13,30
Telefono: 0543/28999
CGIL di Forlì (Signora Assirelli)
Via Pelacano 7 Forlì
GIORNI ED ORARI DI APERTURA:
LUNEDI' - MARTEDI' - MERCOLEDI' - GIOVEDI' - VENERDI' dalle 8,30 - 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30.
SABATO dalle 8,00 alle 12,00
Telefono: 0543/453766