Venerdì
18 ottobre ’02
Sciopero
Generale Nazionale della CGIL
FORLI’
Comunicato Stampa
Un
corteo non contenuto dall’intera lunghezza di Corso della Repubblica ha
espresso una partecipazione come mai era avvenuto da tanti e tanti anni nel
territorio Forlivese. Oltre 6.000 lavoratrici, lavoratori, pensionati, studenti,
cittadini hanno significato in modo inequivocabile il sostegno di massa di cui
godono la CGIL, le sue opzioni strategiche, i suoi obiettivi, anche nel nostro
territorio.
Questa
straordinaria partecipazione ha rappresentato il suggello concreto
dell’altissima adesione allo sciopero avvenuta indistintamente sia nei settori
lavorativi pubblici che privati.
Una
sottolineatura particolare merita l’ampia partecipazione sia degli studenti
medi sotto le bandiere dell’U.d.S., sia degli studenti universitari sotto le
bandiere dell’U.d.U.
Sono
intervenuti a chiusura della manifestazione nella centrale Piazza Saffi:
-
ELISA ZAMARDI,
per l’U.d.S.;
-
ALESSANDRO RUSSO,
per l’U.d.U.;
-
DEALMA MENGOZZI,
Segr. Terr. F.P. e componente la
Segreteria della C.d.L.T.;
-
VITTORIO BARDI,
della Segreteria Reg.le CGIL, che ha svolto il comizio
conclusivo.
Il
Segr. Gen. della C.d.L.T., Favali Tamer, presentando gli interventi conclusivi
della manifestazione, ha dato lettura di un’ importate documento di sostegno e
solidarietà inviato alla CGIL dell’Emilia Romagna dalla Presidenza del D.G.B.
dell’Assia e Turingia, nel quale si indicano i comuni obiettivi di lotta per
la difesa dei diritti del lavoratori, dello stato sociale, per l’indipendenza
della giustizia, per la pace, per respingere in tutta Europa la destra liberista
e conservatrice che ha accusato colpi importanti nelle elezioni in Svezia e
Germania e con la crisi dei suoi governi in Austria e Olanda.
Ogni
sforzo, sia sul terreno dei contenuti programmatici e rivendicativi sia delle
metodologie democratiche, sarà fatto incessantemente dalla CGIL ad ogni
livello, per ricostruire le condizioni fondamentali dell’unità d’azione con
CISL e UIL, a partire dal fatto che la giornata odierna non segna tanto e solo
un fortissimo successo della CGIL, ma un valoroso passo avanti dell’intero
movimento operaio e di quanti si riconoscono nei valori che esprime.
La
Segr. della C.d.L.T. di Forlì
se vuoi vedere la galleria delle immagini dello sciopero clicca qui
statistiche gratuite