![]()
COMUNICATO
L’iva sul metano per usi civili è al 10%. Milioni di famiglie
risparmieranno dagli 80 ai 140 € l’anno! Il
Sunia organizza la richiesta dei rimborsi
L’Agenzia delle Entrate ha ricevuto la diffida
il 15 luglio 2010, e proprio allo scadere dei
termini, per evitare il procedimento davanti al
TAR ha deciso, accogliendo integralmente
l’impostazione del SUNIA, di modificare una
prassi che andava avanti da anni: il metano a
uso civile per condomini va tassato con
riferimento al singolo utente e non al consumo
dell' impianto centralizzato.
L’accoglimento della tesi tesi del SUNIA
comporta la restituzione alle famiglie delle
somme pagate in eccesso negli anni scorsi con
l’applicazione dell’IVA al 20% anziché al 10%
nel caso di impianti centralizzati, sia che
eroghino riscaldamento che producano acqua
calda.
Con questa decisione
qualche milione di famiglie, secondo i nostri
dati, oltre a recuperare quanto indebitamente
versato, in futuro
risparmieranno mediamente
tra gli 80 e i 140 € l'anno.
L' iniziativa del SUNIA,
presente sul registro delle azioni collettive,
risulta essere la prima CLASS ACTION verso
Il SUNIA, come sempre a disposizione dei
cittadini e dei lavoratori per l'affermazione e
la tutela dei loro diritti, già dai prossimi
giorni avvierà i confronti necessari a definire
le modalità con cui potranno essere ottenuti i
rimborsi e la nuova fatturazione con l’IVA
ridotta e ne darà la più ampia informazione ai
cittadini.
Forlì 25/10/2010
p. il Sunia di Forlì-Cesena
M.Castellucci |