
COMUNICATO STAMPA
CEDOLARE SECCA: il 7 aprile entra in vigore una
legge sbagliata.
Il 7 aprile diventa operativa la norma del
decreto legislativo sul federalismo municipale
che introduce come opzione la cedolare secca sui
redditi da locazione.
Una norma sbagliata, perché favorisce solo ed
esclusivamente i proprietari più ricchi senza
alcuna contropartita in termine di contenimento
degli affitti e di sostegno economico alle
famiglie di inquilini in difficoltà.
Di fronte ai 150.000 sfratti per morosità emessi
negli ultimi tre anni ed ai quasi 200.000
previstinei prossimi tre, Governo e maggioranza,
invece di interpretare questi numeri come
segnale di un necessario cambiamento di rotta
nelle politiche abitative, hanno risposto con un
provvedimento iniquo, inutile per affrontare
l’emergenza e dannoso per le casse dello Stato.
Un provvedimento che regala circa 1 miliardo e
mezzo alla proprietà a soli tre mesi dal taglio
di 80 milioni di euro del fondo di sostegno alla
locazione per gli inquilini più deboli, ormai
ridotto a pochi spiccioli.
Dal 7 aprile comunque partono una serie di
adempimenti e di possibilità che il SUNIA ha
voluto sintetizzare in un vademecum utile per
tutti gli inquilini ed in particolare per coloro
che hanno contratti in nero e non registrati.
Gli inquilini che nei
prossimi mesi ricevessero la raccomandata con
l’opzione della cedolare, devono rivolgersi al
SUNIA per informarsi dei loro diritti.
Forlì, 5 aprile 2011
|