Incontri informativi/formativi per la gestione condominiale

 

Programma:

 

1° giornata: Cos’è un condominio

  • La gestione delle parti in comune
  • I diritti dei condomini
  • Divisione dei beni in comune
  • Regolamento del condominio
  • Spese condominiali, ripartizione e criteri per la suddivisione ( tabelle millesimali)
  • Il condominio nel codice civile
  • Quando necessita il codice fiscale al condominio
    • Durata: 2,30 ore

 

2° giornata: La figura dell’amministratore

  • Quando l’amministratore è obbligatorio
  • Quando l’amministratore non  è obbligatorio
  • Nomina, attribuzioni , rappresentanza e provvedimenti  dell’amministratore

L’assemblea condominiale

  • Attribuzioni (convocazione, ordine del giorno, discussione, verbale e deleghe)
  • Validità dell’assemblea ( quorum richiesto dal codice civile)
  • Impugnazione delle delibere assembleari
    • Durata: 2,30 ore

 

3° giornata: Gestione entrate/uscite del condominio

  • Esempio di rendiconto ( consultivo e preventivo)
  • Inquilino/proprietario: ripartizione delle spese
    • Durata: 2,30 ore

 

4° giornata: Lavori di ristrutturazione ( 36% e 55% )

  • La detrazione sulle spese di ristrutturazione
  • Le agevolazioni per gli interventi di risparmio energetico
  • La certificazione energetica
    • Durata: 2,30 ore

 

5° giornata: Il condominio  e le ritenute d’acconto

  • Versamento e misura  delle ritenute d’acconto ( ritenute per lavoro dipendente e autonomo, ritenute  sui corrispettivi in dipendenza dei contratti d’opera e d’appalto, es. pulizia delle scale)
  • Modello 770
  • Quadro AC del modello Unico
    • Durata: 2,30 ore

 

Totale ore di partecipazione 12,5.

Durante le giornate di informazione/formazione, verranno distribuiti dei formulari: esempi e fac-simile  di verbale di assemblea,  di convocazione assemblea,  di delega rappresentativa, richiesta e sollecito di spese condominiali  ecc..

Periodo: gennaio – febbraio 2010, nelle giornate di martedì dalle ore 08,30 alle ore 11,00

Luogo di svolgimento: sede CGIL di Forlì, in Via Pelacano 7

Quota di partecipazione: € 300,00 IVA inclusa

Numero minimo partecipanti: 15

Gli interessati, dovranno comunicare la propria richiesta di partecipazione, compilando il modulo sottostante o scaricando la richiesta di iscrizione al corso cliccando qui e inviarla per posta elettronica a:teoremafo@tin.it o per fax al numero 0543/453330

entro e non oltre il 10 dicembre 2009.

Qualora il numero dei richiedenti non raggiungesse il minimo stabilito di 15 partecipanti, le giornate di informazione/formazione non avranno luogo.

Nome * Cognome*  Residente a:*  

Indirizzo *

Telefono*  

e-mail

*: Campo obbligatorio