Contributo per la locazione anno 2011

Comune di Forlì

 

Il  26 Aprile 2011 è uscito  il Bando “Fondo Nazionale per la Locazione 2011”. Le domande vanno presentate entro il 21 Giugno 2011.

 

La Domanda va compilata su apposito modulo, allegando la certificazione Isee.

 

Per informazioni e compilazione delle modulistiche, gli interessati sono invitati a rivolgersi al CAAF CGIL presso la sede di Forlì in Via Pelacano 7 o telefonando allo 0543/453311.

 

Requisiti per l'ammissione:

 

  • Cittadinanza italiana, di uno stato dell'Unione europea oppure permesso di soggiorno o carta di soggiorno per cittadini extracomunitari;
  • Contratto di locazione registrato dall'Ufficio del Registro;
  • Contratto di assegnazione in godimento di un alloggio di proprietà di Cooperativa a proprietà indivisa;
  • Residenza nel comune in cui si presenta la domanda nonché nell'immobile oggetto del contratto di locazione;
  • Non essere assegnatari di alloggi ERP;
  • Non essere assegnatari di alloggi comunali;
  • Non essere titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione su alloggio in ambito provinciale a meno che non si abbia solamente la “nuda proprietà” oppure la titolarità su una o più quote non superiore al 50%;
  • Patrimonio mobiliare al 31/12/2010 non superiore a € 35.000,00;
  • Valore ISE non superiore a € 34,310,00
  • Valore ISEE non superiore a € 17,155,00
  • E' ammissibile l'eventuale CONTRATTO DI SUBLOCAZIONE tra il rappresentante legale dell'impresa ed il lavoratore dipendente. Il contratto di sublocazione deve essere REGISTRATO;
  • E' necessario allegare la CERTIFICAZIONE ISEE contenente, preferibilmente, i REDDITI 2010;
  • Occorrono tutte le ricevute di pagamento dell'affitto da Gennaio ad Aprile 2011

 

 

Documenti necessari per la compilazione: 

 

  • Documento d'identità valido;
  • Sentenza di separazione e/o divorzio;
  • Per i cittadini extracomunitari PERMESSO DI SOGGIORNO di durata non inferiore a 1 ANNO o CARTA DI SOGGIORNO;
  • Contratto d'affitto con  N° di REGISTRAZIONE;
  • RICEVUTE DI PAGAMENTO DELL'AFFITTO dei mesi di GENNAIO, FEBBRAIO, MARZO, APRILE 2011;
  • Per tutti coloro che non hanno a disposizione le ricevute dell'affitto è possibile presentare un'autocertificazione sottoscritta dal proprietario dell'immobile che dichiari di aver percepito i canoni di affitto dei mesi da gennaio ad Aprile 2011.  E' necessario che il proprietario alleghi il suo documento d'identità;
  • Se i pagamenti dei canoni d'affitto avvengono tramite bonifico bancario accertarsi che nelle ricevute rilasciate dalla banca si legga il nome dell'inquilino e quello del proprietario che percepisce il canone;
  • I nuclei familiari che dimostrano di aver avuto nei primi mesi dell'anno 2011 una diminuzione del reddito familiare, pari almeno al 40% rispetto al reddito da lavoro dichiarato nell'Isee 2010, per effetto di CESSATA O RIDOTTA ATTIVITA' LAVORATIVA oppure a causa di sopravvenute invalidità pari almeno al 46%, devono presentare l'apposita documentazione:

- certificato di invalidità pari al 46% (sopravvenuta nei primi 5 mesi del 2011);

- per i nuclei con ridotta attività lavorativa nei primi mesi del 2009 occorre produrre: lettera di licenziamento, attivazione Cassa Integrazione o altra documentazione utile. Inoltre è obbligatorio produrre le BUSTE PAGA dei redditi percepiti da tutti i componenti del nucleo familiare nei primi 5 mesi del 2011.